La nostra filosofia
Vision: Siamo convinti che progettare vuol dire creare valore, che non è solo economico, perché l’architettura crea valore estetico, sociale, ambientale modificando lo spazio in cui si inserisce e che trasforma. Per questo, ogni progetto di cui ci occupiamo viene affrontato secondo il preciso controllo del budget ed il rispetto delle fasi e delle scelte programmatiche; soprattutto ogni progetto è summa di quattro importanti principi:
• Qualità. L’architettura crea valore, diventa segno sul territorio nel rispetto del “Genius Loci”. La qualità artistica dell’opera implementa in maniera virtuosa il contesto e rende gli spazi interni più confortevoli e piacevoli. L’attenzione è concentrata sia sugli aspetti funzionali sia sulla vita relazionale dell’edificio, la trama di rapporti che esso instaura con l’intorno diventa orditura basica da cui prende forma. L’architettura è summa di intenzioni formali, tecnologiche e relazionali che si concretizzano in uno studio peculiare di ogni aspetto particolare.
• Affidabilità. Ogni intervento, già nell’approccio metaprogettuale, è definito nel suo layout distributivo – funzionale. L’organismo architettonico è pensato sempre nella sua completezza; ogni aspetto è trattato con valore. I caratteri materici sono risultato di scelte estetiche perfettamente coniugate ad un know how tecnologico in continua evoluzione. La complementarità impiantistica incontra in ogni occasione la filosofia eco-sostenibile che guida il disegno di ogni manufatto.
• Sostenibilità. L’incontro con l’ambiente è soprattutto attenzione al ciclo di vita dell’edificio, al suo funzionamento, alla sua sostenibilità ambientale. La vita di ogni manufatto viene regolata attraverso la massima riduzione dei consumi e la ottimizzazione degli aspetti bioclimatici. L’involucro non è mai solo scelta formale, ma specchio di conoscenza nella disciplina che con differenti declinazioni aderisce puntualmente ai momenti di architettura e di rispetto delle risorse limitate. L’illuminazione e l’areazione naturale sono elementi in continua simbiosi con il pensiero progettante. La massa o la leggerezza di un edificio sono solo aspetti differenti di uno stesso criterio che prende diverse forme.
• Controllo. L’efficienza, l’affidabilità, la qualità sono componenti imprescindibili nella buona architettura e ognuno di essi deve concorrere nel perfetto controllo dei costi del manufatto; costi di costruzione, di progettazione, ma soprattutto di manutenzione nella durabilità dell’opera sono caratteristiche che ottimizzano la qualità ed il valore del progetto. Il controllo diviene sintesi del confronto tra i professionisti, momento fondante della linea progettuale e della sua concretizzazione.